Il Sogno Americano di Norman Rockwell

I miei video!

Qui trovi il video:

Molto spesso da spettatori tendiamo a percepire l’artista come qualcuno che ne sa di più della gente normale, un veggente che dall’alto del suo terzo occhio ci dona la sua visione, irraggiungibile dalle menti di noi comuni spettatori.
Oggi vi porto un artista che dimostra quanto faccia ridere questo mito, che non ha mai voluto chiamarsi artista e che anzi ha passato la sua vita nel tentativo di sentirsi tale.
Un eterno perfezionista ed enorme fan di Rembrandt, che se lo vedi sembra il giusto compromesso fra un Sherlock Holmes furbo e arzillo e un Tolkien dallo sguardo malinconico, un cantastorie che con le sue illustrazioni ha fatto prendere vita al Saturday Evening Post, un Maestro dell’Età dell’Oro dell’Illustrazione. Sto parlando di Norman Rockwell.

America, una nazione giovane, che ha fatto del Sogno la sua missione.
Un Sogno Americano che è una favola dorata, un popolo di Hobbit che vive la pace e la semplicità di ogni giorno e che tramite lo stile di Rockwell assume la perfezione di una casa delle bambole.

È con questa perfezione che traspare la fragilità dei personaggi- talmente idilliaci da poter essere di porcellana: basta toccarli con un dito per sconvolgere il loro mondo, che proprio in quanto nuovo ha bisogno di stringere a sé tradizioni, farle proprie e non lasciarle più. Perché si sa che se si molla la presa dal terreno, le radici ancora acerbe potrebbero venire sradicate, dimenticate, spazzate via dal vento del cambiamento.

5.2 È con questa perfezione che trasparisce la fragilità dei personaggi- talmente idilliaci da poter essere di porcellana- basta toccarli con un dito per sconvolgere il loro mondo5.1 È con questa perfezione che trasparisce la fragilità dei personaggi- talmente idilliaci da poter essere di porcellana- basta toccarli con un dito per sconvolgere il loro mondo6 basta toccarli con un dito per sconvolgere il loro mondo, che proprio in quanto nuovo ha bisogno di stringere a sé tradizioni, farle proprie e non lasciarle più.

rockwell-america

Rockwell incornicia la realtà vintage nella quale vive e la rende un Brand, con espressioni esasperate e teatrali ed emotività che vanno oltre il ragionevole.
Ci contagia fra risate e shock, fra dramma e canti allegri, fra una pubblicità per la Coca-Cola e un’altra per i cereali Kellogg’s, trasmettendo la dipendenza dalla nuova prosperità degli anni ’50 come una vera e propria febbre che prende spazio fra le lentiggini delle giovani donne, sui nasi rubicondi dei pater familias, e che non risparmia nemmeno le guance euforiche dei più piccoli. Questo è un tratto fondamentale di Norman Rockwell.

8 Rockwell incornicia la realtà vintage nella quale vive e la rende un brand, con espressioni esasperate e teatrali
9 ed emotività che vanno oltre il ragionevole. Ci contagia fra risate e shock, fra dramma e canti allegri,

11 come una vera e propria febbre che prende spazio fra le lentiggini delle giovani donne, sui nasi rubicondi dei pater familias
12 e che non risparmia nemmeno le guance euforiche dei più piccoli. Questo è un tratto fondamentale di Norman Rockwell

Ogni inquadratura è una cartolina proprio come vuole apparire lo spirito americano, composto dalle Quattro Libertà che Roosevelt decanta, fatto di progresso e virtù, perfezionismo dalla prima portata di tacchino arrosto fino al dolce, indugiando in siparietti comici, perché concedersi di apparire un po’ più goffi permette di dimenticare i pensieri più cupi e rende tutti più felici.
Lo stile di Rockwell ci comunica calore, un talento familiare, lo stesso sentimento che proviamo quando sfogliamo un vecchio album di foto, o quando guardiamo il film “La vita è meravigliosa”.

13 Ogni inquadratura è una cartolina proprio come vuole apparire lo spirito americano

14.1 composto dalle 4 libertà che Roosevelt decanta, fatto di progresso e virtù,

15 perfezionismo dalla prima portata di tacchino arrosto fino al dolce
16.1 siparietti comici, perché concedersi di apparire un po' più goffi permette di dimenticare i pensieri più cupi e rende tutti più felici.
16.1 Lo stile di Rockwell ci comunica calore, un talento familiare- lo stesso sentimento che proviamo quando sfogliamo un vecchio album di foto

L’elemento segreto di Rockwell è la tolleranza (ironicamente, la stessa che non ha mai avuto per se stesso come artista).
E’ una storia che si racconta da sola, che si dispiega davanti ai tuoi occhi pur restando immobile: le espressioni si trasformano da un apparente entusiasmo ad una profonda tristezza nel giro di pochi secondi esaltando la profondità delle emozioni semplici.
Rockwell ti dà l’impressione di una superficialità che intrattiene per poi suggellare sottopelle qualcosa che è tutt’altro che superficiale.
I messaggi non sono rimproveri, sono invece finestre che mostrano l’ingenua volontà con la quale compiamo certe scelte.

20 pur restando immobile. Le Espressioni si trasformano da un apparente entusiasmo ad una profonda tristezza nel giro di pochi secondi

23 i messaggi non sono rimproveri, sono invece finestre che mostrano l'ingenua volontà con la quale compiamo certe scelte.

In ogni inquadratura c’è un evento importante che è al suo apice: può essere una tragica scoperta da parte di un bambino o la partenza di un giovane che vuole rendere orgogliosi i propri genitori: non c’è malizia, solo il desiderio di essere ascoltati.
Questo pensiero è proprio di Norman Rockwell, e ce lo fa percepire fra le tele, nel non dipinto, nell’etereo silenzio.

25 non ce malizia solo il desiderio di essere ascoltati e proprio di rockwell e lo fa percepire nelletereo silenzio

Questi sbalzi emotivi fra momenti e rassicuranti e momenti bui sono proprio la firma di Rockwell. In essi descrive le rumorose mancanze della sua vita: descrive un’infanzia rubata, passata in solitudine nella grigia New York dando sfogo al bambino che corre nella campagna spensierata.

Dipinge la demotivazione in sé stesso, il desiderio di essere all’altezza delle proprie aspettative ironizzando sulle sciocche insicurezze tipicamente umane. Proprio per questo quello che dipinge si chiama Realismo Romantico, perché è il sogno della realtà che avrebbe voluto vivere, ed è così che tramite la sua pittura Rockwell esaudisce il suo sogno americano.

28Dipinge la demotivazione in sé stesso, il desiderio di essere all'altezza delle proprie aspettative ironizzando sulle sciocche

30 Perché è il sogno della realtà che avrebbe voluto vivere. Ed è così che tramite La sua pittura Rockwell29 insicurezze tipicamente umane. Proprio per questo quello che dipinge si chiama Realismo Romantico.
31 esaudisce il suo sogno americano.
Poi, qualcosa cambia.
Luci colorate, risate, e poi, il silenzio.
Calore, ricchezza e giubilo eccheggiano ancora, Ma il silenzio predomina.

32 poi qualcosa cambia luci colorate risate e silenzio
33 Calore, ricchezza e giubilo echeggiano ancora, Ma il silenzio predomina

Quelli che prima erano ritratti di innocenza e spensieratezza, di nostalgia e vita semplice, fanno percepire i tempi che cambiano, la politica che si immischia: Ruby Bridges che attraversa il cortile della scuola e Norman che spacca il confine fra ciò che gli Americani vogliono vedere ed essere e la realtà.

36 Ruby Bridges che attraversa il cortile della scuola e Norman che spacca il confine fra ciò37 che gli Americani vogliono vedere ed essere e la realtàCon lui la guerra diventa personale, diventa lo sguardo di chi è impotente dinnanzi agli eventi, diventa la storia riscritta da un paesino sperduto, vissuta da chi resta a casa e cerca di sdrammatizzare anche quando ogni ricordo di calore e pace viene messo a rischio: diventa un nuovo ricordo di unione nella difficoltà, di sostegno e perdono nella fragilità.
Diventa il coraggio di sorridere ancora, nonostante tutto, e dare nuovo significato al proprio sogno americano.

38 Con lui la guerra diventa personale, diventa lo sguardo di chi è impotente dinnanzi agli eventi
39 diventa la storia riscritta da un paesino sperduto, vissuta da chi resta a casa e
40 cerca di sdrammatizzare anche quando ogni ricordo di calore e pace viene messo a rischio
41 Diventa un nuovo ricordo, un ricordo di unione nella difficoltà, di sostegno e perdono nella fragilità
42.1 Diventa il coraggio di sorridere ancora, nonostante tutto, e dare nuovo significato al proprio sogno americano.

Spero che questo artista vi sia piaciuto, e anche se non ha mai voluto definirsi tale, cosa che fa ridere e che però fa rendere conto di quanto umano e fragile fosse Rockwell stesso, lui era ed è un Artista e un Maestro. Voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere e se l’articolo vi è piaciuto *pat pat* a me e lui!
Ci vediamo al prossimo artista!

PER APPROFONDIRE L’ARTE DI NORMAN ROCKWELL:
QUI trovate il libro “Norman Rockwell – Behind the Camera”;
QUI trovate “My Adventures as an Illustrator” di Norman Rockwell;

Se vuoi contribuire al mio progetto divulgativo puoi spedirmi un libro!
QUI trovi la mia Wishlist Artistica di Amazon:

SEGUIMI SUI SOCIAL PER RIMANERE AGGIORNATO:
Profilo Facebook: https://www.facebook.com/ary.derizzo
Il mio Gruppo Facebook:
https://www.facebook.com/groups/1165167436922446/
Account Twitter: https://twitter.com/aryderizzo
Instagram: https://www.instagram.com/aryderizzo

Hai bisogno di un logo, di un disegno digitale o di una maglietta dipinta a mano?
Scrivimi a derizzo.arianna@gmail.com con i dettagli della tua richiesta. Ti contatterò al più presto.

DESIGN: Il Ramen di Dalì

I miei Design

Immergiti nel tepore del brodo scaldato da un’alba di tuorli;
Cedi alla tentazione dei zoccoli su un letto di sabbia e alga nori e di una croccante struttura errante;
Assapora la scioglievolezza degli orologi e il persistente gusto della memoria;
Fatti sorprendere dal retrogusto della nascita di un uomo nuovo;
E presta attenzione ai pizzichi di spezie e alla romantica decorazione di una rosa meditativa su un mare di eccentrici ingredienti;

Gustati il Surreale Ramen di Dalì e la realtà non sarà più la stessa!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Clicca QUI per scaricare il Design “Il Ramen di Dalì”!
Clicca QUI per vedere tutti i miei Design!

Nel Design puoi ritrovare i riferimenti all’uovo di Vladimir Kush e alla Rosa Meditativa, al Bambino geopolitico osservante la nascita di un uomo nuovo, alla Persistenza della memoria, alla Tentazione di Sant’Antonio di Dalì.

 

dalì's ramen colori watermark

***

Come quelli che ho realizzato in precedenza, questo Design vuole coniugare la creatività e la potenza del marchio in un soggetto unico e originale, unendo la passione e l’entusiasmo per gli ambienti artistici e geek a dei contenuti originali ed esclusivi.
Questo Design non vuole essere solo una concept art, ma soprattutto vuole rappresentare la personalità di chi l’acquista, nonché un incontro fra la modernità del marketing e del brand e la potenza dell’immaginazione stessa:

Il prezzo per il Design è di soli 3,50 euro, e la qualità è garantita.
Ogni vostro acquisto è importantissimo per aiutarmi a realizzare il mio desiderio più grande, ovvero fare della mia arte una professione e quindi produrre sempre più contenuti digitali per su Selz e fatti a mano qui sul mio blog!
Una volta acquistato il Design avrai accesso a questi 3 file (immagini in PNG che saranno privi di watermark):

1_Il Ramen di Dalì in bianco e nero.png
2_Il Ramen di Dalì a colori.png 
3_Il Ramen di Dalì con sfondo ramen bar.png

Una volta scaricati i 3 Design potrete usarli come volete: potrete stamparli come poster per appenderli nella vostra camera, oppure su una maglietta da indossare, o su una tazza da regalare e altro ancora.

CLICCA QUI per acquistare il Design “Il Ramen di Dalì”!
CLICCA QUI per vedere i miei altri Design digitali!

***

Contenuto originale: Aryzona®
Per acquistare il Design dipinto a mano su maglietta o per ulteriori informazioni scrivimi a derizzo.arianna@gmail.com!

PUOI TROVARMI ANCHE QUI:
Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channe…
Profilo Facebook: https://www.facebook.com/ary.derizzo
Il mio Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/1165167436922446/
Account Twitter: https://twitter.com/aryderizzo
Instagram: https://www.instagram.com/aryderizzo

Il Sushi di Cthulhu!

I miei Design

Phnglui mglwnafh Cthulhu R’lyeh wgahnagl fhtagn
Questa è la litania che risuona quando si entra nel nuovissimo ed esclusivo ristorante “Cthulhu’s Sushi”, votato 5 stelle marine da ogni creatura degli abissi dai tentacoli sopraffini!
Fatevi tentare dalle viscide pietanze del Menù scritto in rune antiche: ogni pezzo di sushi contiene una maledizione ripescata dagli abissi del tempo: scoprite quale vi toccherà!
Potrete gustare l’anima di Cthulhu fino a scoppiare di incubi, sentendo i tentacoli che cercano di torcervi l’ugola una volta ingoiati e odendo le ali scrocchiarvi nel palato mentre dei denti insanguinati cercheranno di mangiarvi da dentro: vedremo chi sarà mangiato per primo!
Cthulhu Fhtagn e Buon Appetito!

(Per scaricare il DESIGNhttp://selz.co/VyIPVpZQr)

Questo slideshow richiede JavaScript.

***

Come “Il Latte di Edgar Allan Poe” questo Design vuole coniugare la creatività e la potenza del marchio in un soggetto unico e originale, unendo la passione e l’entusiasmo geek a un contenuto brillante ed esclusivo.
(qui per il DESIGN “Il Latte di Poe”⇒ http://selz.co/V11ANgv24)

Adorando l’horror d’atmosfera, la letteratura di Lovecraft è sempre stata per me una delle narrazioni più evocative di sempre, e in particolare il mito di Cthulhu mi è sempre parso come un mostro sublime tanto visivamente, con i tentacoli, la struttura da demone di una cultura remota e lo sguardo mefistofelico, quanto mentalmente, attraverso quella lingua sconosciuta che può insinuarsi nei tuoi incubi mentre dormi.
Per questo Cthulhu è diventato il protagonista di questo mio nuovo Design: mi divertiva l’idea di associare un soggetto antico e terrificante come Cthulhu al cibo più popolare di oggi, ovvero il sushi: un Design che crea ilarità tramite due opposti che si incontrano!

Oltre ad essere una concept art questo Design vuole rappresentare la personalità di chi l’acquista, nonché un incontro fra la modernità del marketing e la potenza dell’immaginazione stessa!

Il prezzo per il Design (che potete acquistare qui) è di soli 5 euro,  e la qualità è garantita. Ogni vostro acquisto è importantissimo per aiutarmi a realizzare il mio desiderio più grande, ovvero farne una professione e quindi produrre sempre più contenuti digitali e manuali originali per voi qui sul mio blog e anche su Selz!

Con ogni contributo inoltre aiutate anche il mio percorso divulgativo e artistico su Youtube per il mio canale “Ary De Rizzo”!

Una volta acquistato il Design avrai accesso a questi 3 file (immagini in png che saranno privi di watermark):

1_Logo Cthulhu’s Sushi.png
2_Cthulhu’s Sushi orizzontale.png (Sushi con Logo)
3_Cthulhu’s Sushi verticale.png (solo Sushi)

watermark cthulhu

anteprima con Watermark di “1_Logo Cthulhu’s Sushi.png”

WATERMARK CTHULHU'S SUSHI

anteprima con Watermark di “2_Cthulhu’s Sushi orizzontale.png”

WATERMARK CTHULHU'S SUSHI VERTICALE

anteprima con Watermark di “3_Cthulhu’s Sushi verticale.png”

Una volta scaricati i 3 Design potrete usarli come volete: potrete stamparli come poster per appenderli nella vostra camera, oppure su una maglietta da indossare, o su una tazza da regalare e altro ancora.

Per scaricare il DESIGN “Il Sushi di Cthulhu” ⇒ http://selz.co/VyIPVpZQr

Ecco qui il video sul processo creativo per questo DESIGN:

Per ogni domanda e per commissioni manuali o digitali non esitate a contattarmi qui:
derizzo.arianna@gmail.com

Se vuoi sapere di più su di me e su cosa faccio, PUOI TROVARMI ANCHE QUI:

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channe…
Profilo Facebook: https://www.facebook.com/ary.d…
Il mio Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/group…
Instagram: https://www.instagram.com/aryd…